Passa ai contenuti principali

 

Firenze - Venerdì 3 febbraio alle 17.00 alla Biblioteca Mario Luzi verrà presentata la raccolta di poesie di Carolina Gentili "AD Tendere. Semi sparsi di un dialogo con Dio" (Setteponti, 2020), con la presenza della critica letteraria Annalisa Macchia, all'interno del ciclo di incontri dedicati alla poesia organizzati dalla poetessa Caterina Trombetti. Gli scritti di "AD Tendere" sono così motivati dall’autrice: “Ci sono momenti nella vita dove non vediamo vie di uscita, dove ci sentiamo impotenti, dove ci sono solo incertezza e buio; possiamo fare due cose, arrabbiarci oppure metterci in ascolto e cercare dentro di noi le risorse per affrontare il presente difficile che ci viene dato da vivere. Questa la mia esperienza durante il lockdown 2020, un periodo davvero inusuale, inaspettato. Ognuno di noi ha risposto come meglio poteva secondo la propria condizione di vita. Inizi a pensare alle cose più brutte, senti tante storie drammatiche, hai paura per i tuoi familiari, per la tua salute. Mille domande e zero risposte. Il tempo è scandito da tante video chiamate, cibo, film, brevi passeggiate nei tratti intorno casa e qualche possibilità di incontro alla finestra. Ovviamente c’è anche tanta solitudine e sconforto. Inizialmente questa situazione mi ha atterrito poi pian piano ho iniziato un viaggio interiore. Mi sono aggrappata alla fede, a Dio. Mi piacerebbe condividere questa esperienza e la speranza che può nascere anche in un periodo scuro, al di là del credo di ognuno. È fondamentale riaprire un dialogo interiore con il nostro cuore, dove abita una speranza spesso sconosciuta”.

Ingresso libero, consigliata la prenotazione in biblioteca, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it


Commenti

Post popolari in questo blog

  GiroGiroTondo   La mia esperienza in Etiopia   di Carolina Gentili   Ritrovarsi nel 2017 a festeggiare un secondo Natale Mi sembra strano, ma è tutto vero. Ho partecipato quest’anno al viaggio esperienza nelle missioni etiopi delle Suore francescane missionarie di Cristo di Rimini, tra dicembre 2024 e gennaio 2025. Ho ancora da svegliarmi, sono rientrata da poche settimane. In Etiopia siamo nel 2017, perché il calendario copto ortodosso cristiano è indietro di 7 anni rispetto al nostro e il nuovo anno etiope si festeggia tra l’11 e il 12 settembre. Ho vissuto la mia prima esperienza in Africa, la mia prima esperienza missionaria in un paese povero. Mi sono sentita catapultata in una dimensione talmente altra, che la forza dell’impatto, anche con le informazioni recepite prima di partire, non era prevedibile e imparabile. Alla partenza avevo già festeggiato il Natale a Firenze, città di nascita e in cui vivo, il 25 dicembre. Che strano feste...
  GiroGiroTondo   La mia esperienza in Etiopia                                Alcune testimonianze sul recente viaggio esperienza missionario nelle missioni etiopi delle Suore missionarie di Cristo di Rimini: Carolina: Si pensa di andare a dare, di andare a fare, di andare ad aiutare. A volte ci si nasconde dietro tanto fare, e si scopre che abbiamo ricevuto più di quello che si è dato. A me è successo questo. Sono partita in un modo e rientrata in un altro, non so se meglio o peggio. Sicuramente arricchita, sicuramente meravigliata e con l’esperienza dentro. Più vado avanti e più si installa dentro, con nuove e più ampie ispirazioni. Al rientro mi sembrava che il mal d’Africa in fondo non mi avesse preso. In realtà più il tempo passa e più ho la necessità di ricordare ciò che ho vissuto. Ho la necessità di tenermelo stretto e di condividerlo con chi incontro. Ad ogni persona che m...

LUCE DENTRO

                                                                Il mio nuovo libro è disponibile online!